In Evidenza : Orari delle messe festive domenicali dal 24/09 - ore 8.00 - ore 09.30 - ore 11.00 - ore 18.30

Pellegrinaggio alla Perdonanza Celestiniana Agosto 2023

Riflessione della Settimana

Giornata Missionaria Mondiale:
"DI ME SARETE TESTIMONI"

 

Domenica 23 ottobre fermiamoci a riflettere su cosa significa essere oggi “missionari”.
Preghiamo per le missioni e per quanti sono impegnati a portare il Vangelo nelle zone più povere del mondo.
Il titolo del messaggio fa riferimento all’ultimo colloquio di Gesù Risorto con i suoi discepoli, prima di ascendere al Cielo («Riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra»).
Partendo dal passaggio centrale, “di me sarete testimoni”, il Santo Padre richiama il legame tra ogni missionario e Cristo stesso, “il primo inviato, cioè missionario del Padre”, “il suo testimone fedele”, e ricorda che l’unica missione della Chiesa è proprio quella di rendere testimonianza a Cristo.
In secondo luogo, il Pontefice sottolinea la forma plurale dell’esortazione “mi sarete testimoni”. Essa parla della dimensione comunitario-ecclesiale della chiamata missionaria, ed esprime il fatto che nessun missionario agisce da solo e per suo conto, ma in ogni circostanza, “compie un atto di Chiesa” .
Ancora, il Papa mette in luce come i discepoli siano inviati da Gesù al mondo “non solo per fare la missione, ma anche e soprattutto per vivere la missione; non solo per dare testimonianza, ma an-che e soprattutto per essere testimoni di Cristo”. In tal senso, Francesco rimarca l’importanza della coerenza di vita, perché – citando ancora Paolo VI – “l’uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri”. Eppure, ribadisce anche la centralità dell’annuncio esplicito: “Nell’evangelizzazione, perciò, l’esempio di vita cristiana e l’annuncio di Cristo vanno insieme. L’uno serve all’altro. Sono i due polmoni con cui deve respirare ogni comunità per essere missionaria”.
Passando poi al segmento “fino ai confini della terra”, il Santo Padre pone in risalto “il movimento geografico centrifugo, quasi a cerchi concentrici, da Gerusalemme alla Giudea e alla Samaria, e fino all’estremità della terra”, che manifesta il carattere universale della Chiesa e della missione, e che rende “una bellissima immagine della Chiesa in uscita”; e al tempo stesso, sottolinea che i missio-nari “non sono mandati a fare proselitismo, ma ad annunciare”.
Guardando alla realtà sociale odierna, il Papa annota pure che sempre più spesso, per effetto delle migrazioni, “la presenza dei fedeli di varie nazionalità arricchisce il volto delle parrocchie e le rende più universali, più cattoliche”; e di conseguenza, indica che “la cura pastorale dei migranti è un’attività missionaria da non trascurare”.
A conclusione del messaggio, il Papa riporta gli esempi della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, dell’Opera della Propagazione della Fede, dell’Opera della Santa Infanzia e dell’Opera di San Pietro Apostolo (importanti organismi di sostegno alla missione evangelizzatrice della Chie-sa, che nel 2022 celebrano significativi anniversari) come realtà scaturite dallo Spirito Santo, che “guida la Chiesa” e “ispira anche uomini e donne semplici per missioni straordinarie”.

Attivita' e Avvisi

Domenica 9 ottobre
S. Messa delle ore 9.30 per tutti i ragazzi delle CLASSI ELEMENTARI e le loro famiglie per l’Inizio del catechismo
Lunedì 10 ottobre
Alle ore 20.30 Adorazione eucaristica in chiesa fino alle 21.30
Martedì 11 ottobre
Incontro per il Gruppo Caritas alle ore 14.30 in Kolbe
 Alle ore 16.00 inizio degli incontri di catechismo per la PRIMA e SECONDA MEDIA presso il Centro Kolbe
Venerdì 14 ottobre
Alle ore 16.00 avvio degli incontri di catechismo per la TERZA MEDIA
Sabato 15 ottobre
Iscrizioni al catechismo per i ragazzi di TERZA ELEMENTARE in sala Kolbe dalle 16.30 alle 18.30
Domenica 16 ottobre
S. Messa delle ore 9.30 per tutti i ragazzi delle CLASSI MEDIE e le loro famiglie per l’inizio degli incontri catechismo
Lunedì 17 ottobre
Alle ore 20.30 Adorazione eucaristica in chiesa fino alle 21.30
Giovedì 20 ottobre
A 100 anni dalla morte di S. Maria Bertilla Boscardin, sarà esposta, nella chiesa di S. Bertilla a Spinea, la reliquia della santa dalle 15.00 alle 18.00. S. Messa alle ore 15.30
Domenica 23 ottobre
 Inizio delle attività per l’Azione Cattolica Ragazzi (ACR) e del Gruppo Scout Maerne 1
 Nel pomeriggio ASSEMBLEA DIOCESANA a Treviso con il Vescovo per l’avvio alla se-conda parte del Cammino Sinodale

PROCESSIONE IN VIA CA’BEMBO
Sabato 29 ottobre chiusura del mese missionario e Mariano ci sarà una processione per tutta la via Ca’Bembo, dall’inizio fino alla fine della via e conclusione al capitello della Ma-donna con benedizione della via e preghiera di Affidamento a Maria. Sarà presente mons. Antonio Guidolin, responsabile della Pastorale della Salute della Diocesi di Treviso
BANCARELLA PRO MISSIONI
Sabato 22 e domenica 23 ottobre, il Gruppo Caritas organizza la tradizionale bancarella con ciclamini e dolci per la raccolta di offerte a favore delle missioni diocesane.
Invitiamo chi può a portare dolci fatti in casa. GRAZIE!

Raccolta Ferro

Raccolta permanente Ferro Vecchio

Raccolta Permanente Ferro  anche fuori parrocchia,

per info: Renato Povelato 340 1574779, Don Siro 3889545144

o inviare una e-mail a: parrocchiamaerne@gmail.com

Oratorio "S.Dmenico Savio"

Orari ed Attività

Notizie

  • Cammino dell’icona Vuol essere un semplice segno di connessione con quanto la Chiesa universale e le famiglie di tutto il mondo stanno vivendo nell’Anno Famiglia Amoris Laetitia e in vista del X Incontro Mondiale delle Famiglie del 26 giugno 2022. 

    Continua...

    Cammino dell’icona

  • Percorso formativo rivolto alla comunità educante del Comune di Martellago: genitori, insegnanti, educatori, allenatoti

    Continua...

    Percorso Formativo 16-26 maggio - 6 giugno

  • Nel territorio diocesano, dove sono arrivati più di 3 mila profughi ucraini, Caritas Tarvisina propone uno stile di accoglienza di comunità

    Continua...

    EMERGENZA UCRAINA

  • Chiesa Parrochiale di Maerne

    Don Dante Carraro, direttore di Medici con  l'Africa CUAMM, presenta il libro  "QUELLO CHE POSSIAMO IMPARARE IN AFRICA"

    Continua...

    LUNEDI 04 APRILE 2022 ore 20.30

  • Dépliant, schede per l’ascolto

    Le domande per i gruppi e una guida per i facilitatori

    Continua...

    Gli strumenti per camminare insieme

  • Anche quest'anno, siamo riusciti a pubblicare l'edizione speciale di Echi, in occassione del Santo Natale 2021,  premi su continua per scaricarne una copia

    Continua...

    ECHI EXTRA NATALE 2021

  • LUNEDI 13 DICEMBRE ore 20.30

    Chiesa Parrocchiale di Maerne 

    padre GIGI MACCALLI missionario in Africa

    presenterà il libro testimonianza della sua prigionia di due anni tra i jihaidisti.

    Continua...

    LUNEDI 13 DICEMBRE ore 20.30

  • Messaggio di Mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso,  
    in occasione della celebrazione in Diocesi  
    per l’apertura del Sinodo dei Vescovi  
    e del Cammino Sinodale della Chiesa italiana  
    (Tempio di San Nicolò, 17 ottobre 2021)

    Continua...

    Messaggio di Mons. Michele Tomasi, Apertura Sinodo

  • È partito il progetto diocesano per un “fondo di comunità” per famiglie e di “Microcredito per le imprese” con l’aiuto di volontari e “operatori fiduciari”, seguiti dalla Caritas diocesana e dalle Acli di Treviso, e di “famiglie-sentinella” affiancate dall’Ufficio di Pastorale Familiare.

    Continua...

    FONDO DI SOLIDARIETÀ PER FAMIGLIE E IMPRESE

  • Anche quest’anno passerò per le vie del paese per la benedizione delle abitazioni e delle famiglie. È un gesto semplice ma importante invocando la Benedizione del Signore per ritrovare fiducia e speranza in questo periodo difficile, ma che si sta p...Continua...

    2 giugno: BENEDIZIONE DELLA PARROCCHIA

  • San Giuseppe: il sogno della vocazione

     

    Cari fratelli e sorelle!

    Lo scorso 8 dicembre, in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale, è iniziato lo speciale Anno a lui dedicato (cfr Decreto della Penitenzieria Apostolica, 8 dicembre 2020).

    Continua...

    MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 58ª GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

  • “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18).
    Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.

    Continua...

    MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2021

  • Anche quest'anno, siamo riusciti a uscire con l'edizione speciale di Echi in occassione del Santo Natale 2020  premi su continua per scaricarne una copia

    Continua...

    Echi Extra Natale 2020

Echi di Maerne

Guarda l'ultimo numero di Echi

24 settembre- 1 ottobre

Storico Echi

Intenzioni della Settimana

Domenica 9 ottobre - XXVIII del Tempo ordinario
8.00 Pierina e Luciano Michieletto e Rosa Salvalaio - Rino Sabbadin e Pompeo Strada - Gabriella, Cesare e Ugo Tortora e Virginia Gasparin - Guerrino Marchiante
9.30 Mirella Todesco
11.00 Tiziano Salvalaio e fam.
18.30 Secondo int. offerente
Lunedì 10 ottobre - San Daniele Comboni
18.30 Mauro Gallo e fam. - Sergio Castellaro, Alessandro e Paolina Mamprin - Giovanni e Nadia Baruzzo, Delia Stevanato, Fam. Dirce Fasolato e Rita Candian - Wilma Trevisan
Martedì 11 ottobre - San Giovanni XXII
18.30 Secondo int. offerente - Sergio Saccarola e fam. Niero - Mario e Maria Torresin - Gianni Fra-casso e Rita Garbin
Mercoledì 12 ottobre
8.30 Secondo int. offerente - Deff. Conte e Di Bin - Deff. Fam. Giancarlo Donè
Giovedì 13 ottobre
18.30 Umberto Barbiero e Giovanna Brazzolotto - Dino Sottana - Adelina
Venerdì 14 ottobre
8.30 Secondo int. Offerente - Gianfranco Saccarola
Sabato 15 ottobre - Santa Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa
10.30 MATRIMONIO di Federica La Motta con Sergio Fusco
18.30 Edvige, Sebastiano e Ottorina Favaro e Maria Luisa Povellato - Antonio ed Elisa Trevisan - Giorgio Scroccaro e Santa Volpato
Domenica 16 ottobre - XXIX del Tempo Ordinario
8.00 Gabriella, Ugo e Cesare Tortora e Virginia Gasparin - Vivi e deff. fam. Matiazzi
9.30 Secondo int. offerente
11.00 Secondo int. offerente
18.30 Secondo int. offerente
Lunedì 17 ottobre - S. Ignazio di Antiochia, vescovo e martire
18.30 Riccardo Pastrello - Romeo Trevisanato e Giovannina Rebesco - Liliana ed Enrico Pedrocco
Martedì 18 ottobre - San Luca evangelista
18.30 Giacomo Rigo e fam. Vivi e deff. fam. Franzoi e Todesco - Amedeo e Iolanda Saccarola e figli
Mercoledì 19 ottobre - San Paolo della Croce
8.30 Giancarlo Zanella - In onore dello Spirito Santo - Deff. fam. Giancarlo Donè - Secondo int. Of-ferente
Giovedì 20 ottobre - S. Maria Bertilla Boscardin
18.30 Vivi e deff. fam. Margherita Mària ed Enrico Zanchi - Gastone Fornasiero - Gabriella Barbira-to - Olga Michieletto e fam. Fasolo
Venerdì 21 ottobre - Beata Vergine Maria del Rosario - Primo del mese
8.30 Secondo int. offerente - Rino Franzoi
Sabato 22 ottobre - San Giovanni Paolo II
18.30 Secondo int. offerente - Alessandro Girolimetto, Federico Cervesato e fam. - Elisa Favaro, Armenio e Angelo Sorato
Domenica 23 ottobre - XXX del Tempo ordinario
8.00 Stefano Muraro - Deff. fam. Cesare Povelato
9.30 Per la comunità
11.00 Secondo int. offerente
18.30 Secondo int. offerente

Casa Alpina Gallio

Caritas

Caritas e Casa della Solidarieta "S. Giovanni Paolo II"

Calendario

Aiuta chi ti Aiuta

 Oratorio "S. Domenico Savio" Maerne Codice Fiscale  90066320277

 

 

FA UNA DONAZIONE PER LE NECESSITA' DELLA PARROCCHIA

DAL VATICANO

 

 I Nostri Sacerdoti

-----

Parroco

Don Siro Zorzi

---

388 9545144 donsi@libero.it
Collaboratore

Don Loris Gallina

-----

388 9545144 donsi@libero.it
Our team member

Don Martino

---

388 9545144 donsi@libero.it
Our team member

Don Anselmo

---

388 9545144 donsi@libero.it